
Non esiste nulla di più gratificante di ricevere un bel riconoscimento al termine di un pò di duro lavoro. Capita anche alla Scuola di Lingua e Cultura Polacca “Anders” nelle Marche.
Sabato scorso ha concluso con una cerimonia ufficiale l’anno scolastico 2016/2017 presso il Centro Sportivo “I Ludi di Apollo”, a Piediripa.
Le insegnanti della scuola hanno organizzato un pomeriggio di festa dedicato alle famiglie dei bambini che hanno frequentato i corsi di lingua polacca iniziati nell’ottobre scorso. Il programma delle lezioni ha previsto elementi di storia, geografia ed elementi della tradizione polacca. Durante la festa è stato proiettato un video di presentazione delle attività svolte (visibile qui). Quindi una trentina di giovani polacchi ha presentato un breve programma artistico. Tutti in piedi per cantare l’inno nazionale polacco, che ha commosso maggior parte delle mamme, poi la recita di alcune poesie e ancora musica e canzoni capaci di riempire il cuore del pubblico d’orgoglio per aver acceso la fiaccola del Patria nei piccoli Polacchi “italiani”.
L’intera cerimonia è stata presidiata da Stefania Monteverde – Assessore alla Cultura del Comune di Macerata – che è stata sorpresa dalle interessanti attività educative svolte dalla scuola nell’arco di 8 mesi, ed ha espresso il suo futuro appoggio e collaborazione dal prossimo anno scolastico. Ha assicurato la disponibilità dei locali comunali per le necessità della scuola e il suo supporto per la “Piccola Polonia” a Macerata.
Gli alunni sono stati inoltre onorati della presenza di Mario Massini – vice presidente dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Sez. San Severino Marche. A nome suo e degli Amici del Sacrario Militare di Macerata ha premiato gli alunni con una coccarda, come segno di rispetto ed onore ai soldati polacchi del secondo Corpo d’Armata del generale Anders, generosamente sacrificatisi per la liberazione dell’intera regione.
Władysław Anders era solito dire ai suoi soldati “(…) noi siamo una Piccola Polonia, percorriamo la strada dell’onore, delle tradizioni e del benessere della nostra patria, della Polonia” e le insegnanti della scuola hanno sottolineato che è proprio ciò che desiderano trasmettere nella Scuola Anders: il rispetto per il Paese che le ha accolte e in cui vivono, ma anche la lingua e la cultura della Polonia, Paese dei genitori e dei nonni.
L’assessore alla Cultura insieme alla direzione della scuola Anna Czerwinska e Anna Traczewska hanno consegnato gli attestati di fine anno ad ogni allievo. Le insegnanti Oliwia Koziol e Sonia Lobert hanno premiato gli studenti con libri, giochi ed altri gadget che la scuola ha ricevuto dalla Segreteria del Presidente della Polonia Andrzej Duda. I genitori insieme ai ragazzi hanno espresso invece la loro gratitudine verso le maestre con un dono floreale.
Successivamente, ha avuto inizio la parte ludica dell’incontro. Una merenda all’ombra e all’aria aperta è stata l’occasione per scambiare due parole non solo in italiano, ma anche in polacco. A disposizione di tutti c’era un intero campo da futsal coperto – del centro sportivo “I ludi di Apollo” – dove i padri con i figli hanno potuto sfidarsi a calcetto e pallavolo. Le madri invece hanno insegnato alle loro figlie un gioco della loro infanzia, quello con l’“elastico”.
Al termine, genitori, alunni e insegnanti si sono salutati scambiandosi gli auguri di buone vacanze. Molti hanno già chiesto informazioni su come quando si potrà compilare il modulo di iscrizione per l’anno prossimo.
La Scuola Anders comunica che è già possibile inviare le domande di iscrizione via email szkolapolskawmarche@gmail.com oppure su facebook: fb.me/SzkolaAnders